La Regione Umbria ha recentemente aggiornato la banca dati "Carta Geologico-Tecnica Regionale" (copertura per tutto il territorio regionale a scala 1:10.000), ...
Nuovo studio del CNR IRPI di Perugia pubblicato su Nature Scientific Data; la ricerca mira a colmare la mancanza di informazioni quantitative sui parametri geotecnici di ...
Il gruppo di Idrologia del Politecnico di Torino è lieto di annunciare il lancio di FOCA (Italian FlOod and Catchment Atlas), una raccolta sistematica di dati sui ...
AdB-Toolbox è un applicativo GIS (Geographical Information System) open source che può essere utilizzato per visualizzare ed elaborare dataset spaziali.
...
Il Database of Individual Seismogenic Sources ha da poco lanciato una nuova interfaccia utente che offre una migliore esperienza di navigazione. Tutte le versioni sono ...
Il programma TanDEM-X, sviluppato dal Centro Aerospaziale Tedesco (DLR), rappresenta un significativo passo avanti nella cartografia digitale. Grazie a una coppia di ...