La Regione Umbria ha recentemente aggiornato la banca dati "Carta Geologico-Tecnica Regionale" (copertura per tutto il territorio regionale a scala 1:10.000), una risorsa fondamentale per il monitoraggio e l'analisi del territorio. L'ultimo aggiornamento, avvenuto il 1° aprile 2025, ha arricchito il dataset con nuove informazioni dettagliate sulle frane (60.262 poligoni) e sulle unità geologico-tecniche (34.132 poligoni). Queste unità sono state analizzate secondo gli standard di rappresentazione e archiviazione informatica della Commissione tecnica per la microzonazione sismica.
L'aggiornamento mira a migliorare la comprensione degli ambienti deposizionali, della stratificazione e dello stato di addensamento/consistenza dei terreni. La distinzione tra terreni di copertura e substrato geologico si rivela essenziale per la gestione del rischio sismico e idrogeologico.
Questa banca dati non solo supporta i tecnici e gli esperti, ma offre anche un contributo prezioso per la pianificazione territoriale e per la tutela dell'ambiente regionale.
Cartografia Geologico-Tecnica Regionale
Licenza: Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale (CC BY 4.0)
Regione Umbria, aggiornamento Cartografia Geologico-Tecnica Regionale
