RSL 1D: analisi della risposta sismica locale in contesti monodimensionali

Durata: 5 ore - cod. GC79

Badge Geocorsi

Questo corso appartiene
alla GeoSerie

RSL - Risposta Sismica Locale

Descrizione

L’amplificazione stratigrafica connessa a contesti geologico-tecnici monodimensionali rappresenta un approccio diffuso all’analisi quantitativa della risposta sismica locale. Tuttavia, esso è affidabile e sufficientemente rappresentativo dei processi che vedono l’interazione tra onde sismiche e il near surface solo in contesti relativamente specifici.

Il corso si prefigge di introdurre la teoria dell’amplificazione stratigrafica rispetto ad un ... mostra di più

Obiettivi formativi

Il corso mira a fornire le conoscenze utili ad impostare una modellazione numerica 1D ed effettuarla attraverso l’utilizzo del software open-source STRATA, leggere e interpretare i risultati quantitativi delle modellazioni numeriche 1D anche alla luce delle indagini geofisiche e log-stratigrafiche.

Programma del corso

LA RISPOSTA SISMICA LOCALE CONNESSA ALL’AMPLIFICAZIONE STRATIGRAFICA MONODIMENSIONALE

Definizione di risposta sismica locale
  • Amplificazione sismica
  • Effetti sismoindotti al suolo Anteprima
  • Attenuazione sismica
  • Non linearità e sismoinduzione
  • Effetti di near e far field
Amplificazione stratigrafica 1D

CRITERI PER LA QUANTIFICAZIONE DELL’AMPLIFICAZIONE MONODIMENSIONALE

Elementi teorici di amplificazione stratigrafica 1D
  • Introduzione
  • Modelli analitici per la quantificazione dell’amplificazione sismica 1D: caso 1
  • Modelli analitici per la quantificazione dell’amplificazione sismica 1D: caso 2
  • Modelli analitici per la quantificazione dell’amplificazione sismica 1D: caso 3
  • Modelli analitici per la quantificazione dell’amplificazione sismica 1D: caso 4
Condizioni 1D in contesti geologici
  • Trasposizione dal modello geologico-tecnico al modello concettuale Anteprima
  • Deconvoluzione di input sismici in contesti 1D Anteprima

MODELLAZIONE DELLA RISPOSTA SISMICA 1D MEDIANTE APPROCCI NUMERICI

Introduzione ai codici di calcolo numerici 1D
  • Approcci numerici lineari-equivalenti
  • Esemplificazione casistica (video tutorial)
  • Uso del codice STRATA (video tutorial) Anteprima
Interpretazione dei dati di output
  • Analisi delle funzioni di amplificazione numeriche

UTILIZZO DI MODELLI NUMERICI MONODIMENSIONALI DELLA RISPOSTA SISMICA LOCALE PER STUDI DI MICROZONAZIONE SISMICA

Esemplificazione casistica
  • Esemplificazione di un caso di studio dal dato di sito al prodotto di MS2
  • Esemplificazione di un caso di studio dal dato di sito al prodotto di MS3

Docente: Salvatore Martino

Salvatore Martino

Laureato in Scienze Geologiche con indirizzo Geologico Applicativo, è Professore Ordinario in Geologia Applicata ed è abilitato alla professione di geologo. Ha prestato attività di ricerca presso ENEA ed Università ... mostra di più

Le ultime recensioni

Caricamento in corso...

    I corsi della GeoSerie
    "RSL - Risposta Sismica Locale"
    GC79

    RSL 1D: analisi della risposta sismica locale in contesti monodimensionali

    Salvatore Martino

    Domande frequenti
    Domanda frequente

    Come funzionano i corsi?

    Frequenta le lezioni in qualunque momento, senza vincoli di orario e durata della sessione. Hai a disposizione un periodo di iscrizione di 60 giorni per seguire le lezioni, svolgere i test e ottenere l'attestato. A conclusione del corso puoi accedere alle video-lezioni senza limiti di tempo e/o scadenze.
    Domanda frequente

    Ci sono test da svolgere?

    In ciascun corso sono presenti dei test di valutazione dell'apprendimento (domande a risposta multipla). Il loro superamento (80% delle risposte corrette) è un requisito fondamentale per il completamento del percorso formativo.
    Domanda frequente

    Posso ricevere l'attestato di partecipazione?

    A conclusione del corso trovi l'attestato di partecipazione, generato automaticamente e completo di tutti i riferimenti, nella tua area riservata.
    Domanda frequente

    Posso rivolgere domande al docente?

    Per ciascun corso è attivo un sistema di ticket tramite il quale puoi, per l'intero periodo di iscrizione, rivolgere domande ai docenti e allo staff di Geocorsi.
    Domanda frequente

    Il corso rilascia Crediti Formativi?

    Per ciascun corso vengono specificati gli eventuali crediti formativi assegnati dai Consigli Nazionali competenti. A conclusione del corso accreditato ricevi i CFP, in pochi giorni, direttamente sulla piattaforma telematica del tuo Ordine.
    Domanda frequente

    Sei dipendente di una Pubblica Amministrazione?

    Contattaci al +39 085 4917052 per conoscere la procedura di acquisto dei nostri corsi online.
    Richiedi informazioni

    € 81,00

    IVA esente ai sensi
    dell'art. 10 c. 20 DPR 633/72

    Crediti formativi

    GEOLOGI: 5 CFP
    INGEGNERI: CFP
    completando la GeoSerie
    Disponibile h24, 7 giorni su 7, su tutti i dispositivi
    Acquista con Carta di Credito senza tempi di attesa
    Attestato di partecipazione automatico
    Video lezioni sempre disponibili
    Contatta il docente e ricevi assistenza via ticket
    Crediti CFP assegnati da Geocorsi