Durata:
11 ore
cod. GS03
L’analisi della risposta sismica locale è, oramai da diversi decenni, uno strumento fondamentale sia per la pianificazione territoriale in aree sismiche attraverso gli studi di microzonazione sismica, sia per la progettazione sismicamente compatibile, normata da NTC.
L’impostazione di una corretta analisi di risposta sismica non può prescindere dalla definizione di un modello di riferimento basato su elementi geologico-tecnici, geomorfologici e geofisici. La distinzione di modelli mono- e bi-dimensionali condiziona a sua volta la scelta degli approcci di analisi sia per via strumentale che per via numerica atti a quantificare la risposta sismica locale in termini di funzioni o indici di amplificazione.
Ogni corso prevede una introduzione teorica sui principi fisici e analitici relativi agli approcci trattati per lo studio della risposta sismica locale. La differenziazione dei due corsi in termini di dimensioni mono- e bi-dimensionali dei processi è volta ad ottimizzare l’introduzione ai metodi di analisi per via numerica attraverso esemplificazioni e dimostrazioni di impostazione e calcolo. Le tecniche di analisi quantitativa presentate nei corsi sono direttamente applicabili a studi di microzonazione di livello 3 e studi di risposta sismica locale per interventi di progettazione.
Salvatore Martino
Durata: 5 ore
Salvatore Martino
Durata: 6 ore
€ 139,00 IVA esente
€ 178,00
Il badge è lo strumento che certifica il completamento di ciascuna GeoSerie; viene rilasciato a conclusione del percorso formativo e al superamento delle verifiche di apprendimento. Dalla tua area riservata puoi verificare i badge ottenuti e scegliere se pubblicarli online nella tua pagina "Badge Geocorsi".
Puoi condividere i badge anche nel tuo profilo LinkedIn, sui social, sul tuo sito web e nel tuo curriculum.
Acquista con Carta di credito/PayPal o bonifico.
Il costo indicato è IVA esente ai sensi dell'art. 10 c. 20 DPR 633/72