LA BASE CARTOGRAFICA IN AMBIENTE GIS
- Caricamento e mosaicatura dati, geoprocessing Merge
- CTR (Carte Tecniche Regionali) nel progetto di QGIS, l plugin OSM Downloader Anteprima
- Utilizzo dei servizi web (WMS, WFS, WCS), il geoportale nazionale
- Il plugin QuickMapService per la consultazione delle basemap
ANALISI RASTER DEI DATI GEOGRAFICI
- La gestione geomorfometrica del dato spaziale, creazione di modelli tridimensionali Anteprima
- Plugin per la costruzione di profili topografici
- I geoprocessi GRASS per l’analisi spaziale Raster
- Esercitazione sulla realizzazione delle curve di livello con relativa pulizia
GESTIONE DEI DATI RASTER
- Il calcolatore raster, applicazioni su Modelli Digitali del Terreno (DTM)
- Il geoprocesso di riclassificazione dei dati Raster
- Interpolazione dei dati puntuali e Carte di isolinee
- Analisi e cartografia derivata da DTM (es. pendenze, shaded relief, esposizione, analisi di visibilità, ecc.)
GEOPRODUZIONE DEL DATO SPAZIALE DA REMOTE SENSING
- Gli output del rilievo fotogrammetrico - Nuvola di punti, Ortomosaico e DTM
- Utilizzo del software Cloud compare per la gestione della nuvola di punti nella modellazione 3D, pulizia della nuvola di punti Anteprima
- Interpolazione della nuvola di punti elaborata ed estrazione del DTM mediante Surfer
FOTOINTERPRETAZIONE DEL DATO AEREO
- DTM ed Ortofoto come strumenti per la fotointerpretazione
- Differenza tra ortofoto, ortomosaico e basemap satellitare
- Utilizzo del dato aereo per la produzione del dato cartografico tramite display analysis
- Editing vettoriale e compilazione dei campi nella tabella degli attributi
- Gestione degli errori topologici ed utilizzo dell’editing avanzato
LA GESTIONE DEL DATO VETTORIALE TRAMITE GEODATABASE
- Spatialite come strumento per la creazione di un database in ambiente locale
- Creazione del database ed importazione dei vettoriali
- Il linguaggio SQL per le analisi spaziali tramite importazione e geoprocessing SQL
- La gestione del database con PostGIS e la sua implementazione in ambiente QGIS
CREAZIONE E GESTIONE DEL DATO WEBGIS
- Introduzione ai webgis come strumento per la condivisione dei geodati nel web
- Il plug-in Lizmap per la costruzione ed il popolamento del webgis
- Il plugin qgis2web per la costruzione di una base html da importare in ambiente web Anteprima
I PLUGIN ESSENZIALI A COMPLETAMENTO DELLA PRODUZIONE CARTOGRAFICA
- Il plugin Street View per l’utilizzo dello street view con QGIS
- Il plugin Profile tool per l’estrazione dei profili topografici
- Il plugin QGIS2threeJS per la costruzione di un modello tridimensionale condivisibile sul web
- Il plugin QPackage per l'esportazione dei file vettoriali
- Il plugin autoSaver come strumento per il salvataggio automatico dei progetti di QGIS
- Il plugin Group Stats per il calcolo degli elementi tabellari in QGIS
VISUALIZZAZIONE 3D DEL DATO SPAZIALE
- Utilizzo di QGIS per la visualizzazione di un dato spaziale in 3D
- Esercitazione sulla vestizione e stilizzazione di una mappa 3D in QGIS
Michele O.
29/03/2025 17:21