QGIS: analisi spaziale e modellazione delle geoinformazioni

Durata: 6 ore - cod. GC76

Badge Geocorsi

Questo corso appartiene
alla GeoSerie

QGIS - Open Source Geographic Information System

Descrizione

Il corso mira a fornire le informazioni necessarie per analizzare e gestire i dati spaziali sia di natura vettoriale che raster. Proprio gli strumenti raster rappresenteranno il punto di partenza per la costruzione e l’elaborazione della geo informazione finalizzata ad estrarre i più importanti parametri spaziali come, per esempio, le curve di livello.

L’integrazione tra ... mostra di più

Obiettivi formativi

Questo corso ha l'obiettivo di approfondire la gestione del dato raster, sia come strumento per l’estrazione del geodato spaziale che in relazione agli strumenti di geoprocessing. Viene inoltre affrontata la gestione del dato spaziale all’interno di un geodatabase e la costruzione di un portale web per la condivisione del dato.

Programma del corso

LA BASE CARTOGRAFICA IN AMBIENTE GIS

  • Caricamento e mosaicatura dati, geoprocessing Merge
  • CTR (Carte Tecniche Regionali) nel progetto di QGIS, l plugin OSM Downloader Anteprima
  • Utilizzo dei servizi web (WMS, WFS, WCS), il geoportale nazionale
  • Il plugin QuickMapService per la consultazione delle basemap

ANALISI RASTER DEI DATI GEOGRAFICI

  • La gestione geomorfometrica del dato spaziale, creazione di modelli tridimensionali Anteprima
  • Plugin per la costruzione di profili topografici
  • I geoprocessi GRASS per l’analisi spaziale Raster
  • Esercitazione sulla realizzazione delle curve di livello con relativa pulizia

GESTIONE DEI DATI RASTER

  • Il calcolatore raster, applicazioni su Modelli Digitali del Terreno (DTM)
  • Il geoprocesso di riclassificazione dei dati Raster
  • Interpolazione dei dati puntuali e Carte di isolinee
  • Analisi e cartografia derivata da DTM (es. pendenze, shaded relief, esposizione, analisi di visibilità, ecc.)

GEOPRODUZIONE DEL DATO SPAZIALE DA REMOTE SENSING

  • Gli output del rilievo fotogrammetrico - Nuvola di punti, Ortomosaico e DTM
  • Utilizzo del software Cloud compare per la gestione della nuvola di punti nella modellazione 3D, pulizia della nuvola di punti Anteprima
  • Interpolazione della nuvola di punti elaborata ed estrazione del DTM mediante Surfer

FOTOINTERPRETAZIONE DEL DATO AEREO

  • DTM ed Ortofoto come strumenti per la fotointerpretazione
  • Differenza tra ortofoto, ortomosaico e basemap satellitare
  • Utilizzo del dato aereo per la produzione del dato cartografico tramite display analysis
  • Editing vettoriale e compilazione dei campi nella tabella degli attributi
  • Gestione degli errori topologici ed utilizzo dell’editing avanzato

LA GESTIONE DEL DATO VETTORIALE TRAMITE GEODATABASE

  • Spatialite come strumento per la creazione di un database in ambiente locale
  • Creazione del database ed importazione dei vettoriali
  • Il linguaggio SQL per le analisi spaziali tramite importazione e geoprocessing SQL
  • La gestione del database con PostGIS e la sua implementazione in ambiente QGIS

CREAZIONE E GESTIONE DEL DATO WEBGIS

  • Introduzione ai webgis come strumento per la condivisione dei geodati nel web
  • Il plug-in Lizmap per la costruzione ed il popolamento del webgis
  • Il plugin qgis2web per la costruzione di una base html da importare in ambiente web Anteprima

I PLUGIN ESSENZIALI A COMPLETAMENTO DELLA PRODUZIONE CARTOGRAFICA

  • Il plugin Street View per l’utilizzo dello street view con QGIS
  • Il plugin Profile tool per l’estrazione dei profili topografici
  • Il plugin QGIS2threeJS per la costruzione di un modello tridimensionale condivisibile sul web
  • Il plugin QPackage per l'esportazione dei file vettoriali
  • Il plugin autoSaver come strumento per il salvataggio automatico dei progetti di QGIS
  • Il plugin Group Stats per il calcolo degli elementi tabellari in QGIS

VISUALIZZAZIONE 3D DEL DATO SPAZIALE

  • Utilizzo di QGIS per la visualizzazione di un dato spaziale in 3D
  • Esercitazione sulla vestizione e stilizzazione di una mappa 3D in QGIS

Docente: Stefano Brugnaro

Stefano Brugnaro

Geologo professionista, diplomato al Master di Secondo livello in "GIScience e Sistemi a Pilotaggio Remoto per la gestione integrata del territorio e delle risorse naturali" presso il Dipartimento di ... mostra di più

Le ultime recensioni
image profile

Michele O.
29/03/2025 17:21

 

bel corso, ben strutturato. consulterò la piattaforma anche in futuro.

image profile

Elisa B.
09/02/2025 16:46

 

Il corso rispetta le aspettative

image profile

Gianfelice Rosato
20/01/2025 21:24

 

Questa è la terza parte della geoserie sul QGIS, finalmente ho preso coscienza di tutto il percorso e degli sforzi fatti in precedenza e non vedo l'ora di affrontare l'ultima parte che il docente ha preparato!

image profile

Matteo G.
05/01/2025 17:23

 

........................

image profile

Annalisa Rugghia
27/12/2024 15:56

 

esposizione semplice molto chiara. Esercitazioni utili

image profile

Mauro Ceccherelli
17/12/2024 14:52

 

Il corso è molto utile come panorama dei plugin, ma è necessario un approfondimento per poterli utilizzare efficacemente

image profile

Aldo Bastioni
17/12/2024 12:27

 

Pratico e ben fatto, le esercitazioni sono spiegate bene

image profile

Giuseppe Torchia
13/12/2024 17:47

 

corso molto utile e facilmente seguibile

image profile

Rocco Marco Carlucci
12/12/2024 17:53

 

tutti gli argomenti trattati, anche quelli accennati, sono stati trattati con chiarezza espositiva. ho apprezzato il taglio pratico del docente.

image profile

Gabriella M.
09/12/2024 09:37

 

Un po' ripetitivo, ma esaustivo

image profile

Francesco Zammarchi
06/11/2024 16:48

 

A mio parere sono trattati in modo troppo veloce argomenti come l'utilizzo di cloud e surfer, tutto quello che riguarda la nuvola di punti e la creazione di dtm

image profile

Elisa L.
02/10/2024 16:39

 

coso esaustivo e ben strutturato

image profile

Domenico Morgante
17/09/2024 11:28

 

Chiaro e comprensibile, anche se sarebbero utili dispense PDF di rapida consultazione per chi, come me, non usa il software con molta frequenza

image profile

Franco Antonio Fogu
08/08/2024 13:36

 

Diverse immagini durante il corso sono molto sfuocate

image profile

Roberto G.
03/07/2024 10:03

 

esaustivo e molto chiaro

image profile

Loris S.
28/06/2024 09:59

 

Corso molto interessante

image profile

Luigi Giovarruscio
28/06/2024 09:59

 

Corso molto interessante.

image profile

Carlo Civelli
27/06/2024 23:23

 

certi argomenti ripetuti più volte, cmq corso interessante

image profile

Davide B.
13/05/2024 12:51

 

Molto preciso nelle informazioni e molto semplice nelle spiegazioni.

image profile

Enrico C.
20/04/2024 15:47

 

Il corso è utile, ma molti argomenti sono stati una ripetizione trattati negli altri corsi della geoserie

image profile

Alessandro M.
16/04/2024 08:57

 

Corso esauriente e professionalmente molto utile

image profile

Emanuele F.
06/04/2024 17:19

 

Corso molto interessante, utile e "pratico".

image profile

Stefano Bonato
30/03/2024 11:03

 

CORSO ESAUSTIVO: UN OTTIMO STRUMENTO PER CONOSCERE LE POTENZIALITA' DEL PROGRAMMA QGIS

image profile

Gian Marco Veneziani
27/03/2024 14:50

 

facile da seguire ed esposto in maniera chiara

image profile

Isidoro Silenzio
24/03/2024 18:13

 

Corso esposto in maniera chiara ed esaustiva.

image profile

Nicola Della Mea
18/03/2024 12:53

 

ci vorrebbe più tempo
Risposta: Ringraziandola per il Suo feedback segnaliamo che per il completamento della GeoSerie si hanno a disposizione 120 giorni di iscrizione entro i quali seguire le lezioni, svolgere i test e ottenere l'attestato. Tuttavia in caso di necessità è possibile richiedere, senza costi aggiuntivi, una estensione del periodo di iscrizione dei corsi. E, in ogni caso, una volta concluso il percorso è possibile accedere alle video-lezioni senza ulteriori limiti di tempo e/o scadenze.

image profile

Elisa P.
14/03/2024 11:22

 

Corso molto interessante con l'analisi di vari plugin

image profile

Davide F.
22/02/2024 06:32

 

Ottimo corso di formazione

image profile

Antonio Gallo
21/01/2024 20:01

 

le procedure proposte sono chiare e utili per le attività attinenti la mia professione

image profile

Antonio Gallo
21/01/2024 20:01

 

le procedure proposte sono chiare e utili per le attività attinenti la mia professione

image profile

Pietro Cinquegrani
21/01/2024 19:20

 

corso perfetto ed esaustivo

image profile

Lorenzo Fabbrini
11/01/2024 14:27

 

molto buono e approfondito

image profile

Chiara M.
08/01/2024 14:42

 

E' un corso che mi ha dato buoni risultati

image profile

Giacomo Crovato
04/01/2024 15:40

 

Corso di buon livello che soddisfa le attese iniziali.

image profile

Mariantonietta M.
30/12/2023 00:05

 

Ripetitivo in alcune parti, mentre su altre si e' sorvolato.

image profile

Martina Affronti
29/12/2023 12:35

 

Nel complesso il corso ha fornito nuovi input rispetto alla mia preparazione e sicuramente procederò all'acquisto dei restanti moduli per avere una visione ancora più completa delle potenzialità del software. Per il modulo che ho acquistato ho notato: 1) Una difficoltà nel seguire la linearità degli argomenti (si passa infatti da argomenti molto semplici, esempio il caricamento dei wms, delle ortofoto ad argomenti molto complessi come il capitolo inerente la gestione del dato vettoriale tramite Geodatabase). 2) A volte una difficoltà nel capire il punto di arrivo di un procedimento: potrebbe infatti essere utile presentare per prima cosa quale sarebbe l'esito di un procedimento per poi dimostrare il metodo per giungere all'obiettivo. 3) Una parziale ripetizione per gli argomenti trattati all'ultimo capitolo. Concludo dicendo che lo staff è estremamente disponibile ed affidabile. Consiglio questo specifico modulo a chi ha comunque una preparazione medio/avanzata sul software.

image profile

Massimiliano Flamigni
04/11/2023 09:10

 

Il corso contiene molte cose interessanti ma ci sono capitoli (in particolare WEB Gis e Geodatabase) che si fa fatica a seguire. Probabilmente andrebbero sviluppati in maniera più articolata ma credo ci vorrebbero dei corsi ad hoc vista la vastità degli argomenti da trattare.

image profile

Gianluca Gottardi
05/04/2023 18:10

 

Ottimo corso, con ottima capacità espositiva e capacità di suscitare interesse del docente per gli argomenti trattati e con interessanti procedure di lavoro descritte con semplicità nel corso, il tutto impreziosito da utili esempi ed esercizi di supporto. Nota di merito: sono compresi i files per seguire passo-passo le esercitazioni.

image profile

Francesco G.
02/04/2023 16:39

 

Ottimo corso, ma gli ultimi capitoli sono una ripetizione di quanto già esposto nei corsi precedenti.

image profile

Anna Gatti
28/03/2023 15:00

 

Molto utile per far pratica e imparare

image profile

Andrea Giannì
08/02/2023 14:12

 

Corso ottimo per iniziare. Spiegazioni molto chiare .

image profile

Francesco G.
18/01/2023 16:30

 

Ottimo corso di livello intermedio. Consigliato soprattutto per chi ha già un minimo di conoscenze in ambito GIS.

image profile

Gianbattista A.
13/01/2023 15:07

 

Spiegazioni chiare ed esaustive

image profile

Andrea Ambrogi
09/01/2023 19:09

 

alcuni argomenti di difficile comprensione necessitavano di tempi più lunghi e maggiore dettaglio (troppe cose date per scontate)

image profile

Giuseppina Bianchini
09/01/2023 15:24

 

Chiara esposizione del docente

image profile

Raffaele Peruzzi
31/12/2022 16:28

 

esposizone chiara, contenuti trattati in modo completo ed esaustivo

image profile

Barbara C.
28/12/2022 13:42

 

Argomenti trattati in maniera esaustiva; potrebbero essere previste più esercitazioni.

image profile

Giovanni Paolo Ottomanelli
28/12/2022 12:12

 

ottoma qualità di informazioni

image profile

Alberto Antinori
20/10/2022 19:53

 

chiaro ed esaustivo nell'esposizione

image profile

Daniele M.
10/10/2022 17:36

 

Corso utile, rispetta le aspettative!

image profile

Giovanni Funaioli
02/10/2022 14:55

 

Una ottima introduzione che tocca tutti i punti fondamentali dell'analisi

image profile

Emilio R.
27/09/2022 09:13

 

Corso molto ben fatto sugli argomenti selezionati

image profile

Paolo Pardini
13/09/2022 16:17

 

4. Abbastanza chiaro nell'esposizione.

image profile

Federico Grosso
24/08/2022 08:28

 

esposizione chiara e con il giusto livello di dettaglio

image profile

Alessandra F.
31/07/2022 14:01

 

Il corso è utile ed il docente preparato ma alcuni argomenti andrebbero approfonditi di più.

image profile

Riccardo Angelini
19/05/2022 10:03

 

Alcune tematiche affrontate in maniera superficiale

image profile

Giuseppe C.
13/04/2022 14:43

 

Interessante corso, ha aggiunto informazioni importati al mio feedback in QGIS

image profile

Marco D'Amico
08/03/2022 21:29

 

corso fatto molto bene

image profile

Cristian Veronese
27/02/2022 09:44

 

Stefano è docente molto competente e appassionato che mi ha permesso di conoscere e apprezzare le enormi potenzialità di Qgis.

image profile

Davide Maria Palio
20/02/2022 13:32

 

esposizione lineare, molto buono nel complesso

image profile

Luca Casti
15/02/2022 14:26

 

alcuni argomenti sono stati solo accarezzati ed andrebbero approfonditi di più

image profile

Andrea C.
13/02/2022 20:35

 

ottima professionalità e chiarezza negli argomenti

image profile

Andrea Lombardo
17/01/2022 10:46

 

ottimo corso, trattato in maniera esaustiva

image profile

Cesare B.
16/01/2022 17:43

 

corso chiaro e utile per la professione

image profile

Matteo S.
02/01/2022 16:59

 

Sono soddisfatto del corso

image profile

Cristiano Blasetti
15/11/2021 08:45

 

Corso molto utile ma speditivo

image profile

Ferdinando Maria Musto
10/11/2021 11:49

 

ottimo corso e docente competente

image profile

Luigi Vasta
27/10/2021 07:03

 

Docente molto preparato e molto bravo. Spiegazioni chiare e corso ben strutturato.

I corsi della GeoSerie
"QGIS - Open Source Geographic Information System"
GC76

QGIS: analisi spaziale e modellazione delle geoinformazioni

Stefano Brugnaro

Domande frequenti
Domanda frequente

Come funzionano i corsi?

Frequenta le lezioni in qualunque momento, senza vincoli di orario e durata della sessione. Hai a disposizione un periodo di iscrizione di 60 giorni per seguire le lezioni, svolgere i test e ottenere l'attestato. A conclusione del corso puoi accedere alle video-lezioni senza limiti di tempo e/o scadenze.
Domanda frequente

Ci sono test da svolgere?

In ciascun corso sono presenti dei test di valutazione dell'apprendimento (domande a risposta multipla). Il loro superamento (80% delle risposte corrette) è un requisito fondamentale per il completamento del percorso formativo.
Domanda frequente

Posso ricevere l'attestato di partecipazione?

A conclusione del corso trovi l'attestato di partecipazione, generato automaticamente e completo di tutti i riferimenti, nella tua area riservata.
Domanda frequente

Posso rivolgere domande al docente?

Per ciascun corso è attivo un sistema di ticket tramite il quale puoi, per l'intero periodo di iscrizione, rivolgere domande ai docenti e allo staff di Geocorsi.
Domanda frequente

Il corso rilascia Crediti Formativi?

Per ciascun corso vengono specificati gli eventuali crediti formativi assegnati dai Consigli Nazionali competenti. A conclusione del corso accreditato ricevi i CFP, in pochi giorni, direttamente sulla piattaforma telematica del tuo Ordine.
Domanda frequente

Sei dipendente di una Pubblica Amministrazione?

Contattaci al +39 085 4917052 per conoscere la procedura di acquisto dei nostri corsi online.
Richiedi informazioni

€ 97,00

IVA esente ai sensi
dell'art. 10 c. 20 DPR 633/72

Crediti formativi

GEOLOGI: 6 CFP
INGEGNERI: CFP
completando la GeoSerie
Disponibile h24, 7 giorni su 7, su tutti i dispositivi
Acquista con Carta di Credito senza tempi di attesa
Attestato di partecipazione automatico
Video lezioni sempre disponibili
Contatta il docente e ricevi assistenza via ticket
Crediti CFP assegnati da Geocorsi