QGIS - Open Source Geographic Information System

Docente

Docente:
Stefano Brugnaro

Badge Geocorsi

Durata:
22 ore
cod. GS01

Descrizione

I GIS (Geographic Information System) integrano in un unico ambiente le operazioni connesse alla gestione del dato cartografico e all’analisi spaziale. Proprio grazie ad un accurato studio e metodologia nella gestione del geodato, diventa possibile trasformare e gestire l’informazione spaziale.

L’interconnessione tra il concetto di ambiente e pianificazione territoriale rendono la conoscenza degli applicativi GIS una prerogativa del tecnico spinto sempre di più alla predisposizione di cartografie digitali e condivise.

Obiettivi formativi

Il percorso formativo mira a fornire le competenze necessarie per un utilizzo consapevole del software GIS open source QGIS, soprattutto in relazione agli aspetti legati alla creazione e all’utilizzo dei geodati spaziali. L’iter formativo prevede una prima fase di gestione dei dati spaziali, sia dal punto di vista strutturale che della stilizzazione, quindi la successiva capacità di analizzare e trattare l’informazione.

La finalità della GeoSerie è dotare i discenti di solidi strumenti di conoscenza per utilizzare autonomamente il software open source QGIS applicato al settore ambientale e alla pianificazione territoriale anche utilizzando dati di origine satellitare.
Un panorama di conoscenze unico e completo
Condividi le tue nuove competenze con il badge
Un intero percorso formativo ad un prezzo vantaggioso
Più tempo a disposizione per completare il tuo percorso

I corsi di questa GeoSerie

CREDITI FORMATIVI
GEOLOGI: 22 CFP
INGEGNERI: 22 CFP


€ 279,00 IVA esente
€ 356,00

Le ultime recensioni

QGIS: introduzione ai Geographic Information System (GIS)

docente estremamente chiaro e preciso

Roberta Massini, 31/03/25

QGIS: introduzione ai Geographic Information System (GIS)

Corso onesto, ben fatto

Roberto Gambini, 31/03/25

QGIS: introduzione ai Geographic Information System (GIS)

Corso onesto, ben fatto

Roberto Gambini, 31/03/25

QGIS: analisi spaziale e modellazione delle geoinformazioni

bel corso, ben strutturato. consulterò la piattaforma anche in futuro.

Michele O., 29/03/25

QGIS: introduzione ai Geographic Information System (GIS)

Il corso è ben strutturato. I contenuti sono spiegati chiaramente e in modo preciso.

Michele O., 26/03/25

QGIS: introduzione ai Geographic Information System (GIS)

Corso semplice e completo per imparare la basi

Federico Ippoliti, 24/03/25

QGIS: introduzione ai Geographic Information System (GIS)

Corso semplice e completo per imparare la basi

Federico Ippoliti, 24/03/25

QGIS: introduzione ai Geographic Information System (GIS)

L'ho trovato utile per il sottoscritto che non conosce Qgis ed ha necessità di una prima infarinatura per incominciare ad utilizzare e conoscere il "mondo" Gis ed il software in particolare

Daniele De Togni, 06/03/25

QGIS: introduzione ai Geographic Information System (GIS)

OTTIMO, CORSO BEN FATTO E SPIEGATO. SODDISFATTA

Chiara Melissa Cola, 03/03/25

QGIS: introduzione ai Geographic Information System (GIS)

Corso esaustivo per la durata; il docente molto bravo e chiaro nella spiegazione di tutti i passaggi.

Debora M., 03/03/25

QGIS: produzione e gestione dei geodati

Competenze e professionalità per illustrare ed esporre in maniera chiara ed efficace gli argomenti trattati. Complimenti!

Stefano Capelli, 26/02/25

QGIS: produzione e gestione dei geodati

Soddisfacente ed esaustivo

Michelangelo Martino, 25/02/25

QGIS: introduzione ai Geographic Information System (GIS)

Corso molto ben fatto, completo chiaro ed esaustivo. Ottimo docente!

Mariacristina Pighi, 25/02/25

QGIS: introduzione ai Geographic Information System (GIS)

Soddisfatto dal corso

Davide D., 25/02/25

QGIS: introduzione ai Geographic Information System (GIS)

Concetti illustrati bene, in modo chiaro e organico. Complimenti.

Stefano Capelli, 24/02/25

QGIS: introduzione ai Geographic Information System (GIS)

Il corso è stato attinente alle aspettative

Michelangelo Martino, 24/02/25

QGIS: produzione e gestione dei geodati

Il docente è preparatissimo e l'impostazione delle lezioni suddivisa per argomenti, veramente ben fatta, rispecchia una chiarezza mentale e una padronanza degli argomenti che sono certa mi aiuterà anche nel non facile percorso della conquista dell'autonomia d'uso del programma - programma che ho trovato un po' ostico rispetto ad Autocad Map che per me è più intuitivo. Per quanto abbia preso appunti, trovo fondamentale anche il fatto che si possano sempre rivedere le lezioni, cosa non sempre frequente in questi percorsi di formazione on-line.

Manuela Corvi, 20/02/25

QGIS: analisi ambientali delle immagini satellitari

Corso chiaro, anche se penso che le registrazioni di tre anni fa andrebbero aggiornate periodicamente.

Gabriella M., 19/02/25

QGIS: introduzione ai Geographic Information System (GIS)

Il corso è stato molto esaustivo; il docente è stato molto chiaro e ha saputo approfondire i punti più difficili da comprendere per una persona alle prime armi con QGIS

Francesco Scerra, 16/02/25

QGIS: introduzione ai Geographic Information System (GIS)

Corso ben strutturato e chiarezza degli argomenti trattati

Giulio M., 14/02/25

QGIS: introduzione ai Geographic Information System (GIS)

CORSO BEN FATTO E PIACEVOLE

Umberto Colicchio, 14/02/25

QGIS: introduzione ai Geographic Information System (GIS)

Argomenti trattati con chiarezza

Liliana C., 14/02/25

QGIS: analisi spaziale e modellazione delle geoinformazioni

Il corso rispetta le aspettative

Elisa B., 09/02/25

QGIS: produzione e gestione dei geodati

IL corso risponde alle aspettative

Elisa Brigati, 09/02/25

QGIS: introduzione ai Geographic Information System (GIS)

Corso ben esposto.....................................................

Marco S., 07/02/25

QGIS: introduzione ai Geographic Information System (GIS)

CORSO UTILE CONTENUTI BEN ILLUSTRATI

Elisa B., 06/02/25

QGIS: introduzione ai Geographic Information System (GIS)

CORSO UTILE CONTENUTI BEN ILLUSTRATI

Elisa B., 06/02/25

QGIS: introduzione ai Geographic Information System (GIS)

CORSO UTILE CONTENUTI BEN ILLUSTRATI

Elisa B., 06/02/25

QGIS: introduzione ai Geographic Information System (GIS)

MOLTO SODDISFACENTE

Elisa B., 06/02/25

QGIS: produzione e gestione dei geodati

buona preparazione del docente

Rosario Rendo, 04/02/25
qgis small sustaining member 2024 highres

Geocorsi sostiene lo sviluppo di Qgis

Geocorsi è ufficialmente "Small Sustaining Member" del software open source QGIS.

Supportare QGIS significa credere in un futuro dove la tecnologia è accessibile a tutti e può essere utilizzata per creare un impatto positivo sul mondo. Siamo orgogliosi di contribuire a questo progetto.

Ottieni il badge della GeoSerie!

Il badge è lo strumento che certifica il completamento di ciascuna GeoSerie; viene rilasciato a conclusione del percorso formativo e al superamento delle verifiche di apprendimento. Dalla tua area riservata puoi verificare i badge ottenuti e scegliere se pubblicarli online nella tua pagina "Badge Geocorsi".

Puoi condividere i badge anche nel tuo profilo LinkedIn, sui social, sul tuo sito web e nel tuo curriculum.

sezione i miei badge
badge geoserie GS01
Domande frequenti
Domanda frequente

Ho già svolto una parte dei corsi della GeoSerie, come posso ottenere il badge?

Acquista e completa i corsi della GeoSerie che non hai svolto; a completamento del percorso troverai il badge direttamente nella tua area riservata.
Domanda frequente

I corsi vanno seguiti nell'ordine proposto?

Ogni GeoSerie è pensata e realizzata come un vero e proprio percorso formativo tematico che ti dia la possibilità di sfruttare nuove competenze nella tua professione. Seguire i corsi nell'ordine proposto è quindi consigliato.
Domanda frequente

Quanto tempo ho a disposizione per completare la GeoSerie?

Hai 120 giorni di iscrizione per ciascun corso della GeoSerie, invece dei canonici 60, entro i quali seguire le lezioni, svolgere i test e ottenere l'attestato. A conclusione del percorso puoi accedere alle video-lezioni nella tua area riservata senza limiti di tempo e/o scadenze.
Domanda frequente

Cosa succede se non riesco a completare la GeoSerie nel tempo previsto?

Nessun problema! Puoi contattarci inviandoci una mail o telefonicamente per richiedere, senza costi aggiuntivi, una estensione del periodo di iscrizione dei corsi.
Domanda frequente

Quali sono i criteri di rilascio del badge?

Il badge è rilasciato in seguito al completamento della GeoSerie e al superamento dei test di valutazione di ciascun corso che la compone con una soglia pari o superiore all'80%.
Domanda frequente

Ho già acquistato e completato tutti i corsi. Posso ottenere il badge?

Se hai già svolto i corsi previsti nel percorso formativo della GeoSerie, puoi richiedere il tuo badge, senza sostenere costi aggiuntivi, inviandoci una comunicazione ai nostri recapiti.
Domanda frequente

Posso acquistare i corsi separatamente?

I corsi appartenenti alle GeoSerie possono essere acquistati anche separatamente. In tal caso non beneficerai del prezzo vantaggioso proposto per l'intero percorso ma potrai scegliere liberamente in base alle tue preferenze.
Domanda frequente

Sei dipendente di una Pubblica Amministrazione?

Contattaci al +39 085 4917052 per conoscere la procedura di acquisto dei nostri corsi online.
 

Acquista con Carta di credito/PayPal o bonifico.

Soluzioni di pagamento

Il costo indicato è IVA esente ai sensi dell'art. 10 c. 20 DPR 633/72

Richiedi informazioni