In preparazione
cod. GS15
Le tecniche di monitoraggio dei versanti instabili sono oggi accessibili ai professionisti e a enti con budget ridotti. La loro applicazione costituisce quindi una valida alternativa ad integrazione di interventi strutturali dispendiosi, supporta la zonizzazione delle aree a rischio e favorisce una gestione del territorio compatibile con la sua fruizione.
I professionisti interessati a sviluppare le proprie competenze in questo settore in pieno sviluppo acquisiranno gli elementi per progettare e implementare sistemi integrati di monitoraggio, utilizzando dai metodi tradizionali alle tecnologie più innovative per la mitigazione del rischio di dissesti, sul territorio come nei cantieri.
La GeoSerie intende fornire ai partecipanti competenze per analizzare, attraverso il monitoraggio, le cause e i meccanismi delle frane, valutare tecniche di monitoraggio tradizionali e innovative, progettare sistemi adeguati ad ogni situazione e interpretare i dati ed estrarre informazioni per la gestione delle situazioni di dissesto.
La GeoSerie offre inoltre conoscenze sull’applicazione delle normative vigenti, la valutazione dell’efficacia degli interventi di mitigazione, lo sviluppo di sistemi di allerta precoce, la raccolta e la trasmissione delle informazioni ai committenti.
Il badge è lo strumento che certifica il completamento di ciascuna GeoSerie; viene rilasciato a conclusione del percorso formativo e al superamento delle verifiche di apprendimento. Dalla tua area riservata puoi verificare i badge ottenuti e scegliere se pubblicarli online nella tua pagina "Badge Geocorsi".
Puoi condividere i badge anche nel tuo profilo LinkedIn, sui social, sul tuo sito web e nel tuo curriculum.
Acquista con Carta di credito/PayPal o bonifico.
Il costo indicato è IVA esente ai sensi dell'art. 10 c. 20 DPR 633/72