Tra le novità presentate:
- CARG Gate: un portale unico di accesso a carte geologiche e geotematiche, fogli di sottosuolo, note illustrative e banche dati, tutti liberamente scaricabili e riutilizzabili.

- Geo-IT3D: un visualizzatore per la navigazione e l'interrogazione di modelli geologici 3D disponibili sul territorio nazionale, con dati armonizzati e anch'essi liberamente scaricabili.

Questi strumenti mirano a fornire una conoscenza approfondita del territorio, fondamentale per rispondere efficacemente a questioni cruciali come la pericolosità geologica, le risorse idriche, minerarie ed energetiche rinnovabili, e la sicurezza di cittadini e infrastrutture. L'iniziativa rappresenta un passo importante verso la democratizzazione dell'accesso alle informazioni geologiche, rendendole disponibili non solo a esperti del settore, ma anche a decisori politici, imprese, tecnici e cittadini.