MILQ - Mappa del potenziale di Innesco della LiQuefazione (Italia)
L'obiettivo finale dello studio è la definizione di una mappa di screening per tutta l'Italia che classifichi i siti in termini di potenziale di innesco della liquefazione in base al loro livello di pericolosità sismica.


Paper

Barani, S., Ferretti, G. e Scafidi, D.: MILQ: A liquefaction triggering map for Italy, EGUsphere [preprint], https://doi.org/10.5194/egusphere-2022-1139
Mappa

La mappa, indicata con l'acronimo italiano MILQ (Mappa del potenziale d'Innesco della LiQuefazione), e i dati associati sono liberamente accessibili al seguente indirizzo web: www.distav.unige.it/rsni/milq.php