Open access - Published: 11 Nov 2022
Hydrological features of Matese Karst Massif, focused on endorheic areas, dolines and hydroelectric exploitation.
G. Leone, V. ...
Sono aperte le iscrizioni ai seguenti corsi online, accreditati presso il CNG (Consiglio Nazionale dei Geologi) ed il CNI (Consiglio Nazionale degli Ingegneri) per il ...
L'aumento del livello del mare è ancora uno degli effetti meno conosciuti del riscaldamento globale.
Questo libro ha lo scopo di proporre in maniera ...
Il cambiamento climatico (climate change) è un concetto divenuto ormai quotidiano nell'ambito di azione dei professionisti che si occupano di ambiente e ...
Raccolta, riordino ed ampliamento delle dispense del Corso di Laurea Triennale in Ingegneria Civile Ambientale "Costruzioni Idrauliche ed Idrologia" - A.A. 2017 - 2018 ...
La stima della massima portata al colmo ovvero della massima pioggia corrispondente ad un prefissato tempo di ritorno rappresenta un elemento indispensabile per poter ...
DRYvER (https://www.dryver.eu/) è un progetto Horizon 2020 che mira a raccogliere, analizzare e modellare i dati delle reti fluviali in prosciugamento di tutto il ...
Noi e alcuni partner selezionati utilizziamo cookie come specificato nella nostra informativa. Puoi acconsentire al loro utilizzo cliccando su "Accetta" o personalizzare la tua scelta cliccando su "Personalizza". Maggiori informazioni